Teatro Romano DI Aosta Teatro Romano
Via Porta Prætoria 11100 Aosta
- Km

Il Teatro Romano di Aosta fu realizzato circa un decennio dopo la conquista del territorio e l'edificazione dell'antica Augusta Praetoria Salassorum.

Per un breve periodo, tra il 2011 e il 2013, in via sperimentale nel sito venne inserita una struttura capace di ospitare un migliaio di persone, riportando dunque il teatro alla sua funzione originaria. L'imponente parete che lo contraddistingue composta da arcate e da finestre, racconta la sua vetusta storia. Oggi il sito fa da sfondo a pregevoli iniziative culturali, eventi (tra cui i mercatini di Natale) e concerti che, soprattutto durante i mesi estivi, richiamano visitatori anche da oltralpe.
L'anfiteatro, di cui resta soltanto una parte della struttura originale, doveva essere in origine di medie dimensioni, potendo ospitare tra le sue gradinate circa 4.000 spettatori. Niente a che vedere con gli spazi spettacolari del Colosseo - ma pur sempre un'area ampia ed evocativa, il cui fascino risulta, oggi come allora, accresciuto dalla bellezza naturale delle montagne che gli fanno da sfondo.