Colonne San Lorenzo
Corso di Porta Ticinese 20123 Milano
- Km

Le monumentali colonne di San Lorenzo sono state erette sulla strada per Pavia davanti alla più antica chiesa romana di Milano. Inizialmente facevano parte di un atrio porticato scandito da colonne, alte ben 8,5 metri, con capitelli corinzi e architrave poggiante su un rustico stilone in pietra.
L'ingresso alla piazza è scandito da un intercolumnio più grande sormontato da un arco in mattoni. Al centro una statua di Costantino, copia in bronzo dell'originale conservato in Laterano, posta qui per celebrare il bimillenario di Augusto.
L'aspetto attuale della piazza risale agli anni '30, quando furono abbattute alcune case popolari che separavano la basilica dalle colonne, per dare spazio ad un'ampia piazza.
Durante le giornate estive questo luogo diventa il posto privilegiato dai giovani che si riuniscono nei numerosi locali e bar della zona.