Conosciuta anche come Villa Belvedere, la Villa Aldobrandini è una delle più prestigiose ville di Frascati ed è situata su un'altura panoramica, la quale sovrasta l'ingresso alla cittadina. Essa possiede una storia plurisecolare, divisa tra importanti famiglie e papato. Fu edificata per il cardinale Pietro Aldobrandini, nipote del Papa Clemente VIII su di un edificio preesistente del 1550 appartenuto a monsignor Alessandro Rufini. I lavori di costruzione della villa richiesero quattro anni, dal 1598 al 1602 e furono diretti dall'architetto Giacomo della Porta, successivamente completati intorno al 1621 dagli architetti Carlo Maderno e Giovanni Fontana. Nel 1668 vi ebbe luogo la prima assoluta di La Circe di Alessandro Stradella. Di notevole pregio il Teatro delle Acque di Carlo Maderno e Orazio Olivieri. All'interno della villa vi sono affreschi di artisti barocchi e manieristi come i fratelli Zuccari, il Cavalier d'Arpino ed il Domenichino. Sull'ingresso della villa nella piazza principale di Frascati, il monumentale ingresso dell'architetto Carlo Francesco Bizzaccheri del XVIII secolo. Di particolare interesse la Sala del Parnaso.