Mole Antonelliana Monumento
Via Montebello, 20 10124 Torino
- Km

La mole Antonelliana è l'edificio simbolo di Torino, edificato sul finire dell'Ottocento su progetto dell'architetto Alessandro Antonelli, da cui prende il nome.
Al momento dell'edificazione, con i suoi oltre 167 metri di altezza, dalla base alla cima, divenne l'edificio in muratura più alto dell'intero pianeta.
Al proprio interno ospita, sin dall'anno 2000, il Museo nazionale del Cinema .

La cupola della Mole è raffigurata sulla versione italiana della moneta da un centesimo.

La struttura è frutto di una commistione di stili, caratteristica sia dell'architetto, sia degli specifici tempi in cui si trovò a sorgere, influenzati come furono da un grande fermento artistico e culturale, che si faceva portatore di istanze tra loro, assieme, differenti e contaminanti.
La base, ad esempio, esclusivamente in muratura, si caratterizza, specie all'ingresso, per elementi tipicamente neoclassici. Sulla vetta si staglia invece una alta guglia di ispirazione evidentemente neogotica. L'utilizzo di vetro e ferro, infine, va a inserirsi in quella innovazione tipica dello stile Liberty.
L'interno della cupola ospita un ascensore panoramico di grande impatto.