La fontana Pretoria fu costruita nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze, ma nel 1581 venne spostata in piazza Pretoria a Palermo.
La fontana ruota attorno ad un bacino centrale incorniciato da quattro ponti di scali e da un recinto di balaustre, l'elevazione piramidale è formata da tre vasche coassiali da cui prende l'avvio il gioco d'acqua, elemento versato dalla sommità da un Bacco, nella rimodulazione palermitana identificato col Genio di Palermo.
Il primo ordine dietro la cancellata è delimitato esternamente da una gradinata circolare e dalla balaustra interrotta da quattro varchi corrispondenti alle quattro rampe di scale balaustrate formate da nove gradini ciascuna, rampe disposte su assi ortogonali tra loro. I varchi d'accesso esterni e le balaustre, a inizio e fine rampe, presentano coppie di personaggi mitologici o figure allegoriche collocate su piedistalli.
Fontana Pretoria
Fontana
Piazza Pretoria 90100 Palermo
- Km