Piazza della Loggia
Via Xxiv Maggio 25121 Brescia
- Km

Piazza della Loggia rappresenta il cuore pulsante della città di Brescia. E' stata costruita nel XV secolo in piena epoca rinascimentale, nel centro cittadino attirando numerosi turisti e non. La Loggia oggi è sede dell'amministrazione comunale, inoltre sulla piazza si affacciano bar, ristoranti e beni di valore artistico-culturale.
Il palazzo Loggia, edificato in stile veneziano, si distingue per le linee semplici e pulite. La facciata è stata realizzata in marmo di Botticino, nella parte inferiore è decorata da un grande portico oggi spesso utilizzato per manifestazioni e momenti culturali.
Sul lato meridionale della piazza si trova la Torretta dell'orologio, con un antico orologio astronomico risalente alla fine del XV secolo e raffigurante le ore, le fasi lunari e i segni zodiacali. A Oriente la piazza è chiusa da una cortina a due piani e a portici in ordine ionico, attribuita al progetto di Lodovico Beretta, ma attuata da Pier Maria Bagnadore, che razionalizza l'affaccio di costruzioni antecedenti compresa la torre dell'Orologio.