Benvenuti,
sono il dr. Bernardo Ceravolo ed ho conseguito il diploma di laurea in Podologia nell’anno 2014, presso la scuola superiore di sanità “Claudiana”, a Bolzano.
Dal 2015 esercito la mia professione di libero professionista presso la casa di cura privata “S.Maria”, a Bolzano.
Nel 2017, dopo aver maturato esperienza lavorativa ed aver collaborato su territorio nazionale con medici ortopedici specializzati in chirurgia del piede, decido di dar vita allo studio di PODOLOGIA E RIABILITAZIONE.
La passione verso la professione mi spinge a continuare il mio percorso di studi, indirizzandomi verso una specializzazione biennale presso l’università “La Sapienza” di Roma, conseguendo, nell’anno 2018, il titolo di master in podologia riabilitativa di interesse chirurgico con la votazione di 110/110 e lode.
Dal 2019 inizia la collaborazione con il gruppo multidisciplinare PBS (Percutaneous Bianchi System), team di ortopedici e podologi d’élite specializzati nella chirurgia mininvasiva del piede.
ECOGRAFIA MOSCOSCHELETRICA
Grazie a questo strumento diagnostico è possibile individuare e riconosce rapidamente, senza alcuna controindicazione, la patologia del paziente ed interviene seguendo le più aggiornate linee guida presenti in letteratura clinica.
LASERTERAPIA
Il meccanismo sul quale si basa il suo funzionamento ruota attorno alle proprietà della luce. Il nostro corpo trasforma questa energia luminosa, attraverso dei meccanismi cellulari, in energia chimica, determinando una diminuzione nei tempi di guarigione del paziente, che vedrà realizzati i benefici della laser terapia attraverso una riduzione del dolore e dell’infiammazione.
CRIOTERAPIA
La crioterapia è un trattamento che consiste nell’utilizzo localizzato del freddo che determina un rallentamento del metabolismo cellulare, inibendo i processi infiammatori in corso. Inoltre contribuisce al rilassamento ed alla distensione della muscolatura in brevissimo tempo.
Magnetoterapia a domicilio
La magnetoterapia è una terapia magnetica non invasiva che si avvale dell’utilizzo di onde elettromagnetiche, capaci di interagire con le cellule senza provocare un aumento del calore corporeo. Tali onde agiscono a livello dei tessuti stimolando la rigenerazione dei tessuti dopo eventi lesivi di diversa natura.
Valutazione posturale a Bolzano
La visita posturale consiste in una valutazione che si focalizza sull'individuazione e la comprensione del dolore, per scoprirne le cause, valutando le diverse strutture che interagiscono con il piede. Un approfondita anamnesi, associata ad un analisi posturale con differenti test scientificamente validati, costituiscono il primo step della valutazione posturale. Seguirà un'attenta valutazione strumentale con esami diagnostici di ultima generazione non invasivi, come la baropodometria elettronica computerizzata e l'ecografia muscolo -scheletrica.
Fondamentale sarà inoltre valutare l'appoggio podalico (piede piatto, piede cavo, piede pronato, ecc...) in statica ed in dinamica, attraverso lo studio della camminata su tapis roulant con telecamera dedicata, per poter apprezzare, e quindi correggere, eventuali anomalie di reclutamento muscolare dell'arto inferiore.
Ciascun paziente può essere così introdotto ad un piano terapeutico e rieducativo personalizzato, attraverso esercizi di rinforzo e/o allungamento muscolare associati ad eventuali ortesi plantari correttive.
Attraverso la ripetibilità a distanza di tempo dei diversi test e dell’esame baropodometrico ed ecografico, è possibile quantificare i risultati ottenuti con enorme beneficio per il paziente.
razie a strumentazioni innovative associate a competenza e costante aggiornamento, nello studio di podologia e riabilitazione viene svolto servizio di diagnosi, prevenzione e cura delle patologie che colpiscono il piede.
Vengono eseguiti trattamenti su ipercheratosi (callosità) dolenti, eliminandole e programmando un percorso clinico specifico che permette la prevenire la ricomparsa delle stesse.
Si esaminano e curano le verruche plantari con metodiche minimamente invasive, riducendo al minimo il dolore durante e dopo il trattamento delle stesse.
Vengono trattate efficacemente le patologie ungueali, specialmente l’onicocriptosi (unghia incarnita). Grazie ad innovative tecniche acquisite durante il percorso di studi post-laurea, si riesce ad ottenere una risoluzione definitiva delle problematiche associate alla lamina ungueale, anche nei casi di cronicità.
Dr. Bernardo Ceravolo Podologia & Riabilitazione
Corso della Libertà 15 39100 Bolzano (BZ)
- Km