Marco Molteni è nato a Milano nel 1971 e si laurea col massimo dei voti presso il Politecnico di Milano nel 2000.
Da subito ha l’occasione di confrontarsi con la progettazione urbana milanese, collaborando dal 2001 al 2003 con lo studio associato mutti&architetti, per il quale assume l’incarico di capo-progetto di tre edifici nell’ambito dell’importante operazione di recupero e ristrutturazione dell’area industriale dismessa ex-Faema.
Nei due anni successivi, dal 2003 al 2005, collabora con lo studio Ruatti, assumendo l’incarico di capo-progetto nell’operazione di recupero e ristrutturazione dell’area industriale dismessa ex-Dropsa, occupandosi anche della direzione dei lavori.
Nel 2006 fonda amstudio e mette a frutto le esperienze maturate, continuando la sua attività di progettista in seno ai cantieri urbani milanesi, in particolar modo legati al recupero ed alla riabilitazione delle grandi aree industriali dismesse.
Oggi nella sua attività professionale si occupa di architettura, arte e paesaggio, indagando il rapporto uomo-suolo e i processi che lo regolano. Impegnandosi in una architettura non solo sostenibile, ma “sensibile” a componenti come ambiente, risorse e contesto.
Obiettivo dello studio è una progettazione integrata ai vari apparati costruttivi (impianti, strutture), che non rinunci alla qualità estetica dell’architettura ma che risulti anzi potenziata nella sua efficienza funzionale, tecnica, energetica.
L'attività professionale è per questo svolta sulla base della formazione di un team affiatato, composto da professionisti interni e collaboratori esterni di fiducia, e concerne la prestazione di servizi tecnico-progettuali e di consulenza nel settore dell'edilizia in genere e rami collegati a privati, imprese ed Enti Pubblici.
amstudio si occupa di progetti che spaziano dagli interventi residenziali, commerciali ed industriali, agli allestimenti per importanti manifestazioni internazionali, alle case private; dedicandosi sia alla ristrutturazione che alla costruzione ex-novo.
Ogni “concept”nasce dalla capace sintesi di differenti elementi e suggestioni che, partendo dalle esigenze del committente, comprendono anche il tempo, il luogo, la cultura, la società,…..il contesto con il quale il progetto dovrà coesistere e comunicare.
Ogni progetto si basa sulla “interpretazione sensibile” di tutti questi elementi, ogni progetto è unico.
Oggi nella sua attività, le esperienze e le competenze tecniche di Progettazione e Direzione Lavori si fondono con la Ricerca Sociologica sull’evoluzione dell’abitare urbano in un’unica filiera che sostiene l’investimento immobiliare dalla fase di progettazione preliminare, alla fase esecutiva e di cantiere, alla vendita personalizzata, alla gestione degli acquirenti.
A completamento della sua formazione permanente vanno segnalate le seguenti Abilitazioni Professionali:
• Abilitazione a CERTIFICATORE ENERGETICO ed accreditamento presso l’elenco CERTIFICATORI ENERGETICI della Regione Lombardia;
• Abilitazione a COORDINATORE per la SICUREZZA.
Arch. Molteni Marco
Progettazioni Civili, Industriali e Commerciali - Progettazioni Interni - Pratiche Edilizie - Catasto
Via Ventura 5 20134 Milano (MI)
- Km