Bertuzzo Silvia Grafologa Grafologa
Via Europa 35 35010 Carmignano di Brenta (PD)
- Km


La dott. Silva Bertuzzo è grafologo consulente inclusa nell’elenco dei grafologi professionisti istituito dall’Associazione grafologi professionisti con sede a Bologna in Piazza della Mercanzia 2.
Iscritta all’Albo dei consulenti tecnici grafologi presso il Tribunale di Padova al n.2335.

Fa parte della Commissione d’esami, che opera all’interno dell’A.G.P.,per riconoscere ai candidati l’idoneità all’esercizio della professione grafologo.
Dal 1991 è iscritta all‘A.G.I. Associazione Grafologica Italiana e per alcuni anni ha fatto parte del direttivo.
Ha conseguito la laurea in Pedagogia e Sociologia.
Ha insegnato materie letterarie negli Istituti tecnici e successivamente ha prestato servizio come preside presso istituti tecnici commerciali e per geometri.

Ha conseguito il diploma di Consulente Grafologo presso l’Istituto Superiore di grafologia di Urbino nel 1991 con la valutazione di 110/110 e lode. Ha conseguito il Diploma Universitario di consulenza grafologica presso l’Università di Urbino nel 2001 con la valutazione di 110/110 e lode.
Si è impegnata dal 1999 nella diffusione della grafologia con convegni, seminari, corsi di aggiornamento approvati dal Provveditorato agli studi di Padova e Vicenza.
Ha utilizzato le conoscenze grafologiche per organizzare, in equipe con altri professionisti, progetti di orientamento scolastico.

Dirige e coordina la "Scuola triennale di grafologia patavina" nata nel 1999.
La Scuola ha sede a Padova presso “Istituto teologico” S. Antonio Dottore in via San Massimo 25. Attualmente, in qualità di Presidente della Associazione Studi e ricerca grafologica, con l’attivo gruppo di collaboratori, docenti e studenti, opera per l’approfondimento delle numerose tematiche grafologiche nei vari settori.

Pertanto lo Studio grafologico peritale Bertuzzo può soddisfare le esigenze degli utenti nei vari campi dell’indagine grafologica. In campo peritale in particolare vengono utilizzate le più attuali strumentazioni.


Perizie grafiche su base grafologica

La perizia grafica su base grafologica , detta anche impropriamente perizia calligrafica, utilizza, per la comparazione dei tracciati grafici, un insieme di metodiche scientifiche che consentono ingrandimenti e immagini dimostrative al fine di evidenziare gli elementi che portano a stabilire l’autografia o non autografia degli scritti in esame.
Le perizie grafologiche presso lo studio Bertuzzo sono condotte con la massima professionalità e il costante ricorso alle strumentazioni più attuali e più consone alle diverse situazioni .
L’approccio grafologico supera il metodo calligrafico perché, non limitando la propria indagine alle forme delle singole lettere , consente la valutazione di tutti gli aspetti dinamici e strutturali della scrittura considerata come prodotto unico e irripetibile.

Si procederà a verificare:
• l’autografia di documenti manoscritti (testamenti, firme e sigle, cambiali, assegni);
• lettere anonime;
• tracciati grafici stesi con supporti diversi dalla penna.

Attraverso:
• fotografie scientifiche;
• Indagini su carte e inchiostri;
• Indagini infrarosso e ultravioletto.


Nell’esame del tracciato grafico si utilizzeranno prevalentemente gli indici della grafologia morettina:


• Pressione
• Ritmo
• Sviluppo del gesto grafico
• Curvilineità e angolosità
• Collocazione delle lettere nello spazio
• Gesti fuggitivi
• Variabilità grafica
CONSULENZA


Grazie all’utilizzo di metodologie e percorsi specifici potrà essere effettuata l’analisi del clima aziendale, l’elaborazione dei profili professionali , l’individuazione dei requisiti di ruolo , selezione del personale e valorizzazione delle risorse umane.
• Selezione del personale
• Valutazione bisogni aziendali
• Individuazione profili professionali
• Gestione delle risorse umane