Una casa padronale del Seicento, con tanto di caminetto antico sempre acceso e soffitti con travature sansoviniane, un ambiente bucolico circondato dalla natura, una cucina sincera e attenta ai prodotti del territorio: tutti elementi che concorrono a realizzare un ideale connubio fra buona tavola e piacevolezza conviviale. La trattoria Al Mulino, attiva dal 1986, è conosciuta soprattutto per i mille modi di servire l'anguilla, proveniente dalla pesca alla bilancia sull'attiguo Livenza: dalla classica zuppa al rollè con radicchio di Treviso, dalla fragrante grigliata all'anguilla in umido con susino selvatico. Il pesce d'acqua dolce comprende anche, secondo il pescato del giorno, carpa e gamberi di fiume. Protagonisti tutto l'anno del menu sono pure i prodotti del mare, serviti in declinazioni semplici e saporite, come i marinati di alici, le schie con polenta o il pesce spada affumicato. Le verdure provengono dall'orto di casa, che produce pomodori, zucchine, patate e radicchi di prima qualità. A completare l'offerta quotidiana i dolci, rigorosamente fatti in casa.
Dalla cucina: da provare assolutamente i primi di pesce, come gli gnocchetti alla pescatore e le linguine al sugo di granciporro.
Dalla cantina: ottimo il vino sfuso, Cabernet Franc prodotto da una piccola cantina di Motta di Livenza o l'immancabile Prosecco In carta etichette del collio e di Lison Pramaggiore.
La passione per la cucina e l'ospitalità dello chef e titolare, Ottavio Nadalon, una vera istituzione nella cultura enogastronomica di questo territorio ai confini delle province di Treviso e Venezia.
Orari
Mattina | Pomeriggio | |
Lunedì | 10:00 - 14:30 | Chiuso |
Martedì | Chiuso | Chiuso |
Mercoledì | 10:00 - 14:30 | 18:00 - 00:00 |
Giovedì | 10:00 - 14:30 | 18:00 - 00:00 |
Venerdì | 10:00 - 14:30 | 18:00 - 00:00 |
Sabato | 10:00 - 14:30 | 18:00 - 00:00 |
Domenica | 10:00 - 14:30 | 18:00 - 00:00 |