COMUNE

Perugia

 Perugia, Umbria
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
493 m.s.l.m.
164.880 abitanti
Sindaco: Romizi Andrea
Come arrivare
Frazioni
Bosco  1176 abitanti
Capanne  623 abitanti
Colle Umberto I  2991 abitanti
Pianello  1107 abitanti
Casa del Diavolo  1471 abitanti
Collestrada  2020 abitanti
Cenerente  1945 abitanti
Castel del Piano  S. Costanzo
Cordigliano  47 abitanti
Fontignano  San Leonardo
Civitella Benazzone  262 abitanti
Colombella  S.Maria Assunta
Civitella d'Arna  San Lorenzo
Fratticiola Selvatica  San Pietro Apostolo
Lacugnano  San Cristoforo
Montepetriolo  325 abitanti
Lidarno  86 abitanti
Migiana di Monte Tezio  23 abitanti
Sant'Orfeto  Sant'Orfeto
La Bruna  Santa Maria Maddalena
Poggio delle Corti  S.egidio
Solfagnano  1064 abitanti
Ponte Felcino  San Felicissimo
Ponte Pattoli  1869 abitanti
Mugnano  San Benedetto
Pilonico Materno  177 abitanti
Ponte San Giovanni  San Bartolomeo
Pila  2754 abitanti
San Fortunato della Collina  San Fortunato Di Todi, Santa Veronica Giuliani, San Cipriano
San Giovanni del Pantano  87 abitanti
San Marco  San Marco Evangelista
Sant'Andrea d'Agliano  21 abitanti
San Martino dei Colli  40 abitanti
Ripa  667 abitanti
San Martino in Colle  35 abitanti
San Sisto  17911 abitanti
Rancolfo  152 abitanti
Sant'Enea  694 abitanti
San Martino in Campo  2217 abitanti
Santa Maria Rossa  346 abitanti
Villa Pitignano  3162 abitanti
Farneto  
Ponte Valleceppi  
Ramazzano-Le Pulci  
Sant'Andrea delle Fratte  
Pretola  
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Umbria
Provincia
Perugia (PG)
Abitanti
164.880
Altitudine
493 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Eventi
Notizie
Storia
Filtra contenuti:
Medievale ed etrusca, nel verde della valle del Tevere, vicina al lago Trasimeno e arrampicata su un colle del quale segue l'avvallarsi e il distendersi per lunghe creste. È Perugia, che conserva l'aspetto e il ritmo di vita di un comune medievale fortificato e che domina dai suoi 493 metri di altitudine un armonioso intreccio di valli. Numerose sono le opportunità di scoperta di questa città, a iniziare dall'arte del suo centro storico che appare come una cavea di teatro al quale si accorpano le espansioni moderne. Le mura etrusche custodiscono un centro monumentale dato da piazza IV Novembre nella quale cattedrale, fontana Maggiore e palazzo dei Priori si bilanciano in un gioco di asimmetrie e di alternanza dei volumi con la fontana - duecentesca - assurta a emblema del Comune medievale e quindi simbolo della località. A Perugia, infatti, l'acqua è importante quasi quanto la pietra. Basti pensare ai pozzi etruschi, fra i quali spicca il Pozzo Etrusco, un'eccezionale opera di ingegneria idraulica che testimonia le conoscenze tecniche e il grado di civiltà raggiunto dalle popolazioni di Perugia già trecento anni prima di Cristo. Pare che la sua costruzione risalga al IV o al III secolo a.C., ma sebbene la data sia incerta, sulle sue dimensioni non ci sono dubbi: trentasei metri di profondità per oltre cinque metri di diametro. Il pozzo è percorribile grazie a un sistema di scale che permettono di scendere fino al punto più profondo.

Acquedotto medievale e Rocca Paolina
L'acquedotto medievale è uno dei simboli di Perugia: costruito tra il 1254 e il 1277 per rifornire di acqua il centro storico, è caduto in disuso alla fine del XIX secolo. Oggi via dell'Acquedotto utilizza la parte superiore del monumento che tramite l'aggiunta dei parapetti è diventato il più suggestivo percorso pedonale della città. Passato e presente a Perugia si fondono perfettamente anche nella Rocca Paolina, fortezza edificata tra il 1540 e il 1543 per volontà di papa Paolo III Farnese. All'interno della rocca, il Centro Servizi Museali consente di orientarsi e documentarsi sulla presenza del patrimonio storico-artistico capillarmente diffuso a Perugia e nel territorio. La parte più inedita e intrigante di quel che resta della Rocca Paolina sono i sotterranei: una sorta di città nella città nella quale vengono organizzate numerose manifestazioni culturali E patrimonio culturale di immenso valore è la Galleria Nazionale dell'Umbria, con opere che dal XIII secolo giungono al XIX, organizzate secondo un esaustivo percorso cronologico. Spazio al sacro con l'Oratorio di San Bernardino, il più insigne monumento rinascimentale di Perugia, con facciata policroma a opera di Agostino di Duccio che utilizzando materiali differenti ha creato una vera e propria sinfonia di colori in un affascinante gioco di riflessi.
Sindaco Andrea Romizi nato a Assisi (PG) - eletto il 26/05/2019 - Blu | Forza Italia | Fratelli D'italia | Giovane Perugia | Lega Salvini | Perugia Capitale Verde | Perugia Civica | Progetto Perugia
Bertinelli Cristina Assessore nata a Rimini (FO) - eletta il 26/05/2019
Cicchi Edi Assessore nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019
Fioroni Michele Assessore nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019
Merli Luca Assessore nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019
Numerini Otello Assessore nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019
Pastorelli Clara Assessore nata a Assisi (PG) - eletta il 26/05/2019
Scoccia Margherita Assessore nata a Umbertide (PG) - eletta il 26/05/2019
Tuteri Gianluca Assessore nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019
Varasano Leonardo Assessore nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019
Arcudi Nilo Consigliere nato a Cassano All'ionio (CS) - eletto il 26/05/2019 - Perugia Civica
Befani Paolo Consigliere nato a Francia - eletto il 26/05/2019 - Fratelli D'italia
Bistocchi Sarah Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019 - Partito Democratico
Bonifazi David Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Lega Salvini
Borghesi Erika Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019 - Partito Democratico
Cagnoli Giacomo Consigliere nato a Citta' Di Castello (PG) - eletto il 26/05/2019 - Forza Italia
Casaccia Daniela Consigliere nata a Popoli (PE) - eletta il 26/05/2019 - Lega Salvini
Casaioli Cristiana Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019 - Progetto Perugia
Cesaro Michele Consigliere nato a Napoli (NA) - eletto il 26/05/2019 - Forza Italia
Croce Fabrizio Consigliere nato a Napoli (NA) - eletto il 26/05/2019 - Idee Persone Perugia
Fioroni Alessio Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Lega Salvini
Giustozzi Fotini' Consigliere nata a Foligno (PG) - eletta il 26/05/2019 - Fratelli D'italia
Hromis Marko Consigliere nato a Francia - eletto il 26/05/2019 - Partito Democratico
Lupatelli Federico Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Fratelli D'italia
Maddoli Lucia Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019 - Idee Persone Perugia
Mattioni Lorenzo Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Lega Salvini
Mencaglia Riccardo Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Fratelli D'italia
Morbello Maria Cristina Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019 - Movimento 5 Stelle
Mori Emanuela Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019 - Partito Democratico
Nannarone Michele Consigliere nato a Roma (RM) - eletto il 26/05/2019 - Fratelli D'italia
Paciotti Nicola Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Partito Democratico
Pici Massimo Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Perugia Civica
Puletti Gino Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Progetto Perugia
Rampichini Camilla Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019 - Progetto Perugia
Ranfa Elena Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019 - Partito Democratico
Renda Francesca Vittoria Consigliere nata a Umbertide (PG) - eletta il 26/05/2019 - Blu
Ricci Roberta Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019 - Lega Salvini
Tizi Francesca Consigliere Candidato Sindaco nata a Spoleto (PG) - eletta il 26/05/2019
Valigi Luca Consigliere nato a Assisi (PG) - eletto il 26/05/2019 - Lega Salvini
Vignaroli Francesco Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Progetto Perugia
Volpi Nicola Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Progetto Perugia
Zuccherini Francesco Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Partito Democratico
Fonte: Ministero dell'Interno