COMUNE

Quarto

 Napoli, Campania
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
55 m.s.l.m.
39.451 abitanti
Sindaco: Sabino Antonio
Come arrivare
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Campania
Provincia
Napoli (NA)
Abitanti
39.451
Altitudine
55 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Eventi
Notizie
Storia
Filtra contenuti:
Il nome Quarto deriva dal latino quartus, in riferimento alla distanza dalla vicina città di Pozzuoli, misurata in miglia.

Il Comune di Quarto è situato all'estremità centro-occidentale della regione Campania, nella provincia di Napoli.
Il nucleo urbano si estende su una superficie di circa 14km² posta a nord-ovest del capoluogo, da cui dista 20km e confinante con i Comuni di Giugliano in Campania, Marano di Napoli, Napoli, Pozzuoli e Villaricca.
Il territorio cittadino si trova in un'area conosciuta come la Piana di Quarto, che costituisce il fondo del cratere omonimo, dalla forma ellittica. Si tratta del più ampio cratere spento della zona flegrea.
La cittadina campana sorge in ambiente ricco di bellezze naturalistiche e storico-artistiche, numerose sono le testimonianze e i siti archeologici disseminati sul territorio.
Iniziamo il tour del centro storico quartese visitando la chiesa di Santa Maria Libera Nos a Scandalis, il maggiore luogo di culto cittadino, situato in via Santa Maria e risalente probabilmente al XIII secolo.
Il complesso architettonico fu edificato su una cappella preesistente e consacrato nel 1243.
La chiesa fu interessata da diversi interventi di ricostruzione, avvenuti tra il 1862 e il 1899. La struttura è caratterizzata da un aspetto austero e lo spazio interno - decorato con stucchi e oro zecchino - si apre su un'unica navata, terminante con un abside semicircolare.
Lungo la navata si snodano otto cappelle, quattro su ogni lato, qui sono custoditi preziosi arredi sacri, tra i quali annoveriamo un'acquasantiera in marmo bianco, risalente al 1634 e un pulpito ligneo di forma esagonale, realizzato da Francesco Moio.
Proseguendo l'itinerario di visita in direzione corso d'Italia, si giunge presso la chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, situata nell'omonima via.
L'architettura sacra fu costruita nel 1982 e si trova nei pressi della Montagna Spaccata e della chiesa di San Petrillo, luogo in cui nel 1859 passò San Pietro. Secondo una leggenda popolare, l'apostolo vi celebrò il divin sacrificio e consacrò il suo primo vescovo san Celso.
La montagna spaccata deve il suo nome al taglio realizzato dagli antichi romani lungo la parete di una collina, al fine di creare un varco che consentisse il passaggio della via Consolare Campana, agevolando il transito delle merci da Pozzuoli a Roma.
Un altro luogo di culto meritevole di una visita è il Santuario Regina Pacis, posto al civico 14 di via Plinio il Vecchio. In questo luogo negli anni '70 è stata fondata la Comunità Regina della Pace, successivamente nel 2011 sono nati il Centro Educativo Diocesano Regina Pacis e la Cooperativa Regina Pacis, due realtà volte al recupero attivo dei soggetti fragili.
La piana di Quarto, inoltre, è nota per gli innumerevoli siti archeologici, uno dei luoghi più importanti che possiamo visitare nella città è la Necropoli di Via Brindisi, portata alla luce durante le campagne di scavo degli anni Settanta e Ottanta.
L'area si compone di tre mausolei, il principale è conosciuto con il nome di Fèscina e fu eretto tra l'età augustea e il I sec. d.C. L'edificio presenta un corpo piramidale collocato su un tamburo di forma cilindrica.
Nel mausoleo maggiore si trovano i resti degli altri due mausolei e di ambienti destinati alla cremazione dei defunti e alla cottura dei cibi.
Un'altra tappa imperdibile, per il suo valore storico e culturale, è la Mansio romana posta lungo la via Mercadante e conosciuta anche come la Mansio flegrea.
Originariamente la struttura, databile intorno al I secolo d.C., fu impiegata come stazione di sosta, collocata al quarto miglio della via Consolare Campana.
Dopo tanto camminare, non resta che concedersi una pausa per assaporare la cucina locale, legata alla tradizione mediterranea.
Fra le eccellenze enogastronomiche di questa terra, una menzione particolare meritano alcuni prodotti, come l'olio d'oliva, la vite e la celebre mela annurca.
La cittadina campana offre anche una varietà notevole di vini, che accompagneranno le pietanze locali, fra questi ricordiamo la Falanghina, i Campi Flegrei DOC, il Pompeiano IGT e il Campania IGT.
Sindaco Antonio Sabino nato a Napoli (NA) - eletto il 14/05/2023 - Civica Insieme | Movimento 5 Stelle | Partito Democratico | Quarto Libera | Secone Per Un'altra Citta'-europa Verde
Arsenti Angela Assessore nata a Napoli (NA) - eletta il 14/05/2023
Carandente Perreca Antonio Assessore nato a Napoli (NA) - eletto il 14/05/2023
Celano Filippo Assessore nato a Napoli (NA) - eletto il 14/05/2023
Coccoli Gaetano Assessore nato a Pompei (NA) - eletto il 14/05/2023
De Vivo Raffaella Assessore nata a Livorno (LI) - eletta il 14/05/2023
Moccia Francesco Domenico Assessore nato a Afragola (NA) - eletto il 14/05/2023
Ottaviano Annarita Assessore nata a Ercolano (NA) - eletta il 14/05/2023
Bacchetta Maria Rosaria Consigliere nata a Pozzuoli (NA) - eletta il 14/05/2023 - Avanti Quarto
Biondi Vincenzo Consigliere nato a Napoli (NA) - eletto il 14/05/2023 - Civica Insieme
Brescia Lucia Consigliere nata a Napoli (NA) - eletta il 14/05/2023 - Quarto Rinasce
Capuozzo Rosa Consigliere Candidato Sindaco nata a Napoli (NA) - eletta il 14/05/2023 - #coraggio Quarto! | Ora Quarto Flegreo | Sos Quarto
Carandente Vittoria Consigliere nata a Quarto (NA) - eletta il 14/05/2023 - Partito Democratico
Carandente Giarrusso Massimo Consigliere Candidato Sindaco nato a Quarto (NA) - eletto il 14/05/2023 - Avanti Quarto | Protagonismo Sociale | Quarto Rinasce
Carandente Tartaglia Immacolata Consigliere nata a Pozzuoli (NA) - eletta il 14/05/2023 - Civica Insieme
Carputo Crescenzo Consigliere nato a Quarto (NA) - eletto il 14/05/2023 - Civica Insieme
Cavallo Castrese Consigliere nato a Quarto (NA) - eletto il 14/05/2023 - Quarto Libera
Cecere Giovanni Consigliere nato a Villaricca (NA) - eletto il 14/05/2023 - Partito Democratico
De Vivo Giovanni Consigliere nato a Napoli (NA) - eletto il 14/05/2023 - Partito Democratico
Di Francesco Angela Consigliere nata a Napoli (NA) - eletta il 14/05/2023 - Partito Democratico
Esposito Antonio Consigliere nato a Pozzuoli (NA) - eletto il 14/05/2023 - Partito Democratico
Felaco Nunzio Consigliere nato a Quarto (NA) - eletto il 14/05/2023 - Quarto Libera
Goliuso Adele Consigliere nata a Pozzuoli (NA) - eletta il 14/05/2023 - Partito Democratico
Martusciello Giuseppe Consigliere Candidato Sindaco nato a Napoli (NA) - eletto il 14/05/2023 - Forza Italia | Fratelli D'italia Giorgia Meloni | Lega Salvini Premier | Movimento Flegreo
Musella Fabio Consigliere nato a Napoli (NA) - eletto il 14/05/2023 - Quarto Libera
Nunziale Enzo Consigliere nato a Napoli (NA) - eletto il 14/05/2023 - Civica Insieme
Perna Angela Consigliere nata a Napoli (NA) - eletta il 14/05/2023 - Civica Insieme
Riccio Anna Consigliere nata a Napoli (NA) - eletta il 14/05/2023 - Partito Democratico
Rollin Giuseppina Consigliere nata a Napoli (NA) - eletta il 14/05/2023 - Secone Per Un'altra Citta'-europa Verde
Sabatino Vincenzo Consigliere nato a Napoli (NA) - eletto il 14/05/2023 - Avanti Quarto
Secone Davide Consigliere nato a Napoli (NA) - eletto il 14/05/2023 - Secone Per Un'altra Citta'-europa Verde
Varchetta Andrea Consigliere nato a Napoli (NA) - eletto il 14/05/2023 - Movimento 5 Stelle
Fonte: Ministero dell'Interno