COMUNE

Ardea

 Roma, Lazio
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
37 m.s.l.m.
48.715 abitanti
Sindaco: Cremonini Maurizio
Come arrivare
Frazioni
Tor San Lorenzo  20216 abitanti
Colle Romito  1300 abitanti
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Lazio
Provincia
Roma (RM)
Abitanti
48.715
Altitudine
37 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Eventi
Notizie
Storia
Filtra contenuti:
Ardea è un comune italiano della città metropolitana di Roma, nel Lazio. Essa si erge sopra una roccia tufacea, ai piedi dei colli Albani. Il terreno è caratterizzato da lagune e paludi, conseguenza del deposito di strati di tufi e pozzolane di origine vulcanica. Ardea era una città molto importante, che aveva diversi contatti con gli Etruschi, i popoli della Magna Grecia e i Punici. Nel IV secolo crebbe con una ricchezza commerciale senza fine. A testimonianza di ciò sono stati rinvenuti i molti reperti provenienti proprio dalle zone più disparate del Mediterraneo. Dionigi di Alicarnasso fa derivare il nome da Ardeas, figlio di Odisseo e della maga Circe. Per altri, invece, deriva dall'Airone che, secondo la leggenda raccontata da Ovidio nelle Metamorfosi, si alzò dalle ceneri della città. La moderna borgata, frazione del comune di Genzano di Roma, occupa il sito dell'antica acropoli, cinta per tre lati da un salto naturale di roccia e per il quarto da un grande muro a blocchi di tufo; Ardea è una graziosa cittadina e il suo centro si può visitare comodamente a piedi. Addossata alla rupe tufacea della Civita Vecchia, la Chiesa di Santa Marina si trova all'interno dell'antico cimitero di Ardea. Secondo un'iscrizione sul portale d'accesso, l'edificio sarebbe stato eretto nel 1191 da Cencio Savelli, futuro papa Onorio III. La costruzione era preceduta da un piccolo portico, del quale rimangono pochi resti e tracce di decorazioni pittoriche. Due leoni stilofori precedono l'ingresso. L'architrave è istoriato con la rappresentazione di tre monaci, uno dei quali, al centro, raffigura la Santa protettrice di Ardea. Secondo una leggenda Santa Marina visse come un monaco, senza mai rivelare la sua vera identità di donna. Dopo aver subito ingiustamente un'accusa infamante, fu allontanata dal monastero e qui, sotto la Chiesa a lei intitolata, è la grotta dove si ritirò come eremita. Poco fuori dalle mura del centro cittadino i monaci edificarono la Chiesa di san Pietro Apostolo, datata nel XII secolo. La facciata ha un portale con due stipiti di marmo del I secolo d.C. che sono stati ritrovati nel restauro degli anni Quaranta del secolo scorso e sono decorati con girali d'acanto, fiori e animali. La chiesa, ha una navata centrale con un'abside sulla quale c'è una raffigurazione del 1940 di un Cristo Pantocratore che ha in mano un vangelo. Dietro l'altare, un crocifisso del XVI secolo, recentemente restaurato, è realizzato in stile umbro-toscano. Nella chiesa ci sono affreschi del XV secolo che rappresentano San Leonardo Diacono, Sant'Antonio Abate, Sant'Onofrio Eremita, San Cristoforo Martire, Sant'Ansano Martire e Sant'Eurosia Martire. Nel presbiterio ci sono due tele del XVII secolo: a destra Cristo tra donne ed angeli e a sinistra Cristo e la Maddalena. Nella navata di destra un quadro, copia di una tela del Seicento, che raffigura Maria, Sant'Elisabetta, Gesù bambino e San Giovanni. Nella navata di sinistra sono rappresentati San Pietro e il gallo. Un vecchio fonte battesimale, che risale al IV secolo d.C. è stato usato come acquasantiera. All'ingresso si erge una colonna granitica del XII secolo per l'immunità ecclesiastica e nei pressi della navata sinistra, all'esterno della Chiesa, è presente un'area funeraria del II secolo, in marmo salino bianco, che funge da basamento di una croce. L'area archeologica in località Casarinaccio è stata riportata parzialmente alla luce nel corso di una campagna di scavi avvenuta tra il 1926 e il 1934, qui sono conservati i resti di un tempio riferibile al VI secolo a.C. Gli scavi hanno riportato alla luce il podio del santuario, costituito da tre filari di blocchi di tufo poggianti direttamente sulla roccia. Il tempio viene convenzionalmente identificato con quello dedicato a Venere. E' stato rinvenuto inoltre un vecchio complesso termale e un secondo complesso arcaico databile al V secolo a.C. Non si può lasciare la città senza scoprire le prelibatezze del luogo. Diversi sono i piatti "di mare" tipici del territorio, come gli spaghetti alle telline, gli gnocchetti ai frutti di mare e rucola, i tonnarelli alici e pecorino, i tonnarelli alla timoniera, con diverse varietà di pesce (quelli della stagione), frutti di mare, rucola e leggermente mantecati con la panna, i paccheri ai frutti di mare, il fritto di paranza.
Sindaco Maurizio Cremonini nato a Pomezia (RM) - eletto il 12/06/2022 - #ioapro-rinascimento Vittorio Sgarbi | Cambiamo! Con Toti | Fratelli D'italia | Lega Salvini Premier
Bardi Fulvio Assessore nato a Pomezia (RM) - eletto il 12/06/2022
Centore Simone Assessore nato a Roma (RM) - eletto il 12/06/2022
Estero Lucia Anna Assessore nata a Torre Annunziata (NA) - eletta il 12/06/2022
Felici Veronica Assessore nata a Roma (RM) - eletta il 12/06/2022
Ludovici Luana Assessore nata a Ardea (RM) - eletta il 12/06/2022
Orakian Massimiliano Assessore nato a Roma (RM) - eletto il 12/06/2022
Quartuccio Alessandro Assessore nato a Roma (RM) - eletto il 12/06/2022
Anastasio Antonio Consigliere nato a Salerno (SA) - eletto il 12/06/2022 - Fratelli D'italia
Caratelli Sandro Consigliere nato a Roma (RM) - eletto il 12/06/2022 - Movimento 5 Stelle
Cofano Antonia Consigliere nata a Fasano (BR) - eletta il 12/06/2022 - Fratelli D'italia
Erriu Simone Consigliere nato a Roma (RM) - eletto il 12/06/2022 - Libertas Democrazia Cristiana
Giordani Francesco Consigliere nato a Pomezia (RM) - eletto il 12/06/2022 - Cambiamo! Con Toti
Giovannelli Giovanni Consigliere nato a Ardea (RM) - eletto il 12/06/2022 - Lega Salvini Premier
Iacoangeli Mauro Consigliere nato a Ardea (RM) - eletto il 12/06/2022 - Fratelli D'italia
Leoni Eleonora Consigliere nata a Roma (RM) - eletta il 12/06/2022 - Lega Salvini Premier
Ludovici Calliope Consigliere nata a Roma (RM) - eletta il 12/06/2022 - Libertas Democrazia Cristiana
Ludovici Edelvais Consigliere nata a Pomezia (RM) - eletta il 12/06/2022 - Fratelli D'italia
Marcucci Franco Consigliere nato a Roma (RM) - eletto il 12/06/2022 - Lega Salvini Premier
Mari Alessandro Consigliere nato a Albano Laziale (RM) - eletto il 12/06/2022 - Partito Democratico
Martinelli Niko Consigliere nato a Roma (RM) - eletto il 12/06/2022 - Ardea Domani
Micoli Emanuela Consigliere nata a Marino (RM) - eletta il 12/06/2022 - Fratelli D'italia
Montesi Alberto Consigliere nato a Pomezia (RM) - eletto il 12/06/2022 - Fratelli D'italia
Montesi Maurice Consigliere nato a Roma (RM) - eletto il 12/06/2022 - Fratelli D'italia
Neocliti Raffaella Consigliere nata a Roma (RM) - eletta il 12/06/2022 - Fratelli D'italia
Ortolani Veronica Consigliere nata a Roma (RM) - eletta il 12/06/2022 - Fratelli D'italia
Roma Riccardo Consigliere nato a Albano Laziale (RM) - eletto il 12/06/2022 - Fratelli D'italia
Sarrecchia Davide Consigliere nato a Albano Laziale (RM) - eletto il 12/06/2022 - Fratelli D'italia
Tedesco Roberta Consigliere nata a Roma (RM) - eletta il 12/06/2022 - Partito Democratico
Vita Luca Consigliere Candidato Sindaco nato a Roma (RM) - eletto il 12/06/2022 - Ardea Domani | Liberiamo Ardea | Lista Civica Per Ardea
Volante Cassandra Consigliere nata a Albano Laziale (RM) - eletta il 12/06/2022 - Movimento 5 Stelle
Zito Lucio Consigliere Candidato Sindaco nato a Martina Franca (TA) - eletto il 12/06/2022 - Libertas Democrazia Cristiana | Lista Azzurri | Movimento 5 Stelle | Partito Democratico
Fonte: Ministero dell'Interno