COMUNE

Assisi

 Perugia, Umbria
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
424 m.s.l.m.
27.952 abitanti
Sindaco: Proietti Stefania
Come arrivare
Frazioni
Capodacqua  S.Apollinare
Mora  14 abitanti
Castelnuovo  San Pasquale Baylon
Rocca Sant'Angelo  San Paolo
Armenzano  34 abitanti
Rivotorto  1284 abitanti
Santa Maria degli Angeli  Sant'Antonio Abate
Tordibetto  235 abitanti
San Gregorio  13 abitanti
Palazzo  1343 abitanti
Tordandrea  898 abitanti
Petrignano  2536 abitanti
Torchiagina  S.Carlo Borromeo
Viole  San Vitale Eremita
Costa di Trex  
Porziano  
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Umbria
Provincia
Perugia (PG)
Abitanti
27.952
Altitudine
424 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Eventi
Notizie
Storia
Filtra contenuti:
Unesco, santi e contrade. È un elisir di Assisi, nella quale San Francesco e la diffusione dell'ideologia francescana rappresentano le principali direttrici di scoperta della località. E a quest'immagine si conforma la scena urbana, medievale per l'aspetto e per l'impianto nel quale i monumenti francescani si inseriscono come fulcri ordinatori. Una "sontuosa religiosità" nella quale spicca la basilica di S. Francesco - Patrimonio dell'Unesco e monumento nazionale italiano - che dal 1230 conserva e custodisce le spoglie mortali del santo serafico. Composta da due chiese sovrapposte, la basilica inferiore e la basilica superiore, la duecentesca basilica di S. Francesco custodisce una ricchezza pittorica che ricopre interamente le pareti interne cui si dedicarono Giotto, Cimabue e Simone Martini. In particolare, nella navata centrale della chiesa superiore, si sviluppa il mirabile ciclo della vita di S. Francesco, attribuito a Giotto e alla sua scuola, composto da ventotto affreschi: un ciclo che ha codificato per sempre l'iconografia del santo, tramandando il racconto della sua vita così come volle fissarli la biografia ufficiale, "Legenda maior", del 1263.

Santa Chiara, rocca Maggiore e tempio di Minerva
Icone di spiritualità ad Assisi sono anche le basiliche di Santa Chiara - sempre duecentesca - e la grandiosa, cinquecentesca basilica di Santa Maria degli Angeli, che ingloba le strutture del convento francescano edificate a ridosso della Porziuncola. La cappella della Porziuncola - risalente ai secoli X e XI - è dedicata a S. Maria degli Angeli o a S. Maria della Porziuncola e intorno al 1205 San Francesco vi stabilì la sua dimora, fondandovi nel 1208 l'Ordine Francescano. Al principio del presbiterio, invece, si trova la cappella del Transito, la cella dell'infermeria dove San Francesco morì il 3 ottobre 1226. Da oltre ottocento anni a vegliare su Assisi è la rocca Maggiore, che guarda imponente e austera il centro storico sottostante, la stretta gola attraversata dal fiume Tescio e gran parte della Valle Umbra. Il fortilizio venne ricostruito - nel rispetto dell'impianto medievale - nel 1362, per iniziativa del cardinale Egidio Albornoz e l'ultimo importante intervento avvenne nel 1535 quando Papa Paolo III fece costruire il bastione circolare. Da conoscere ad Assisi, infine, sono il palazzo dei Priori, il duecentesco palazzo del Capitano del Popolo - con la torre Civica - e il cosiddetto tempio di Minerva, l'edificio romano più conservato dell'intera regione, realizzato tra il 40 e il 30 a.C.
Sindaco Stefania Proietti nata a Assisi (PG) - eletta il 03/10/2021 - Assisi Civica | Assisi Domani | Movimento 5 Stelle | Partito Democratico
Cavallucci Veronica Assessore nata a Assisi (PG) - eletta il 03/10/2021
Leggio Fabrizio Assessore nato a Foligno (PG) - eletto il 03/10/2021
Mirti Paolo Assessore nato a Foligno (PG) - eletto il 03/10/2021
Paggi Massimo Assessore nato a Civita Castellana (VT) - eletto il 03/10/2021
Stoppini Valter Assessore nato a Perugia (PG) - eletto il 03/10/2021
Apostolico Stefano Consigliere nato a Assisi (PG) - eletto il 03/10/2021 - Fratelli D'italia
Bolletta Alfredo Consigliere nato a Assisi (PG) - eletto il 03/10/2021 - Assisi Domani
Cannelli Lucio Consigliere nato a Assisi (PG) - eletto il 03/10/2021 - Assisi Insieme
Cardinali Giuseppe Consigliere nato a Foligno (PG) - eletto il 03/10/2021 - Assisi Domani
Casciarri Donatella Consigliere nata a Assisi (PG) - eletta il 03/10/2021 - Partito Democratico
Cavanna Scilla Consigliere nata a Assisi (PG) - eletta il 03/10/2021 - Assisi Domani
Corazzi Francesca Consigliere nata a Assisi (PG) - eletta il 03/10/2021 - Partito Democratico
Cosimetti Marco Consigliere nato a Assisi (PG) - eletto il 03/10/2021 - Assisi Insieme
Fioroni Emidio Ignazio Consigliere nato a Assisi (PG) - eletto il 03/10/2021 - Assisi Insieme
Fischi Isabella Consigliere nata a Assisi (PG) - eletta il 03/10/2021 - Movimento 5 Stelle
Lupattelli Paolo Consigliere nato a Assisi (PG) - eletto il 03/10/2021 - Partito Democratico
Massini Marylena Veronica Giuseppina Consigliere nata a Svizzera - eletta il 03/10/2021 - Assisi Domani
Mignani Francesco Consigliere nato a Assisi (PG) - eletto il 03/10/2021 - Lega Salvini
Pastorelli Jacopo Consigliere nato a Assisi (PG) - eletto il 03/10/2021 - Lega Salvini
Pizziconi Laura Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 03/10/2021 - Assisi Civica
Vitali Paola Consigliere nata a Assisi (PG) - eletta il 03/10/2021 - Partito Democratico
Fonte: Ministero dell'Interno