COMUNE

Capalbio

 Grosseto, Toscana
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
217 m.s.l.m.
3.885 abitanti
Sindaco: Chelini Gianfranco
Come arrivare
Frazioni
Borgo Carige  352 abitanti
Capalbio Scalo  551 abitanti
Pescia Fiorentina  29 abitanti
La Torba  186 abitanti
Giardino  500 abitanti
Chiarone Scalo  402 abitanti
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Toscana
Provincia
Grosseto (GR)
Abitanti
3.885
Altitudine
217 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Filtra contenuti:
In Maremma, Capalbio si svela al visitatore con un dedalo di vicoli medievali e imponenti mura di cinta, dalle quali lo sguardo si apre su un panorama che abbraccia la campagna toscana, il mare e la costa fino all'Argentario. Il doppio camminamento di ronda - con il primo cerchio costruito tra l'XI e il XII secolo dagli Aldobrandeschi e il secondo di origine rinascimentale - è ben conservato e si può percorrere integralmente per immergersi nelle atmosfere antiche di quella che negli anni è diventata una delle mete predilette dal turismo d'élite e non solo. L'entrata principale del nucleo storico è porta Senese, che conserva una lapide del 1418 e uno stemma mediceo del 1601, mentre la cinta difensiva aveva il compito di proteggere la rocca di Capalbio, con la torre Aldobrandesca, oggi il simbolo del comune. Ben visibile anche da lontano, il torrione è situato nel punto più alto dell'abitato e si distingue per la sua forma quadrangolare, il basamento a scarpa e la merlatura superiore sorretta da mensole e archetti. Cartina tornasole della storia di questa località è anche il castello di Capalbio che, esistente già nel XII secolo e ampliato dagli Aldobrandeschi, passò sotto il controllo degli Orsini, della Repubblica di Siena e infine del Granducato di Toscana.

Capalbio, un angolo di Maremma
In centro, la chiesa di San Nicola fu costruita in epoca medievale e in seguito arricchita da elementi decorativi appartenenti a diversi stili che risultano in una preziosa sintesi di espressioni artistiche, tra cui spiccano i pregevoli affreschi di epoca rinascimentale delle cappelle laterali. Un'esperienza nella natura è invece quella che offre la riserva naturale del lago di Burano, oasi Wwf che ospita un ricco ecosistema e oltre trecento specie di uccelli, luogo prediletto dagli amanti del birdwatching che tutti possono scoprire prenotando una visita guidata. E una grande attrazione è il litorale di Capalbio, che si estende sulla costa della sua frazione costiera, con, fra le numerose, le spiagge di Chiarone, Macchiatonda e la Torba, amate per la sabbia, il mare pulito e i fondalo bassi. In località Garavicchio si trova invece il Giardino dei Tarocchi, ideato dalla scultrice Niki de Saint Phalle, con statue ispirate agli arcani maggiori dei tarocchi in un percorso esoterico che richiama il Parc Güell di Gaudí. Famoso è infine il Festival del cortometraggio Capalbio Cinema, che si tiene ogni anno nella prima metà del mese di luglio e che attira la partecipazione di importanti personalità nazionali e internazionali.
Sindaco Gianfranco Chelini nato a Grosseto (GR) - eletto il 03/10/2021 - Adesso Per Capalbio
Bordo Federico Assessore nato a Tarquinia (VT) - eletto il 03/10/2021
Puccini Patrizia Assessore nata a Orbetello (GR) - eletta il 03/10/2021
Ranieri Giuseppe Assessore nato a Civitavecchia (RM) - eletto il 03/10/2021
Stefani Marzia Assessore nata a Orbetello (GR) - eletta il 03/10/2021
Bordo Federico Consigliere nato a Tarquinia (VT) - eletto il 03/10/2021 - Adesso Per Capalbio
Capitani Veronica Consigliere nata a Orbetello (GR) - eletta il 03/10/2021 - Vivere Capalbio
Lanzillo Valerio Consigliere nato a Grosseto (GR) - eletto il 03/10/2021 - Fratelli D'italia-lega Salvini Premier-forza Italia
Mancini Angelo Consigliere nato a Tarquinia (VT) - eletto il 03/10/2021 - Adesso Per Capalbio
Papini Francesca Consigliere nata a Grosseto (GR) - eletta il 03/10/2021 - Adesso Per Capalbio
Piccinini Giovanni Consigliere nato a Orbetello (GR) - eletto il 03/10/2021 - Adesso Per Capalbio
Pipi Alessandra Consigliere nata a Orbetello (GR) - eletta il 03/10/2021 - Adesso Per Capalbio
Puccini Patrizia Consigliere nata a Orbetello (GR) - eletta il 03/10/2021 - Adesso Per Capalbio
Ranieri Giuseppe Consigliere nato a Civitavecchia (RM) - eletto il 03/10/2021 - Adesso Per Capalbio
Santi Federico Consigliere nato a Orbetello (GR) - eletto il 03/10/2021 - Vivere Capalbio
Stefani Marzia Consigliere nata a Orbetello (GR) - eletta il 03/10/2021 - Adesso Per Capalbio
Teodoli Alessio Consigliere nato a Grosseto (GR) - eletto il 03/10/2021 - Vivere Capalbio
Fonte: Ministero dell'Interno