COMUNE

Ivrea

 Torino, Piemonte
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
253 m.s.l.m.
23.215 abitanti
Sindaco: Chiantore Matteo
Come arrivare
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Piemonte
Provincia
Torino (TO)
Abitanti
23.215
Altitudine
253 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Eventi
Notizie
Storia
Filtra contenuti:
Ivrea "Città industriale del XX secolo" e patrimonio dell'Unesco, Ivrea e "La grande invasione" - il festival della lettura in scena annualmente dal 2013 -, Ivrea e il suo carnevale, Ivrea e il celebre Museo Olivetti. Innumerevoli, le attrattive della città piemontese, effervescente in proposte culturali che vedono fra le location anche il prestigioso Teatro Giacosa, che alterna classici del teatro a testi contemporanei con artisti e ospiti di livello internazionale. Ragguardevole, l'importanza storica di Ivrea, costellata da numerosi monumenti fra i quali a spiccare è il castello sabaudo: emblema della località, all'inizio venne concepito come fortificazione difensiva, poi finì per essere usato prima come ricovero e infine come carcere. Al giorno d'oggi lo si può visitare e presenta un ricco calendario di mostre e manifestazioni. Conosciuto da tutti per le sue tre torri circolari, sulla facciata principale palesa una bifora con incisi i due stemmi Savoia, mentre sulle altre aperture sono presenti le inferriate a maglie legate di tipo savoiardo.

Ivrea tra storia, poesia e folclore
Il maniero di Ivrea, costruito nel 1358 per volere del Conte Verde, Amedeo VI di Savoia, per la sua bellezza catturò nei secoli l'attenzione di molti letterati fra i quali Carducci, che lo nominò nella sua poesia "Piemonte" con i seguenti versi «Ivrea la bella che le rosse torri specchia sognando a la cerulea Dora nel largo seno, fosca intorno è l'ombra di re Arduino». Ivrea è piena di sorprese ed è conosciuta anche per il suo carnevale, evento folcloristico ricco di rievocazioni storiche e leggendarie come la formidabile "battaglia delle arance". Diventata l'icona del carnevale della località, prevede l'usanza di indossare un cappello rosso per non correre nel rischio di essere bersagliati dai partecipanti. La battaglia delle arance di Ivrea si tiene durante gli ultimi tre pomeriggi - dalla domenica al martedì grasso del carnevale - e raffigura la ribellione del popolo - gli aranceri a piedi - che partecipa senza protezioni mentre si scaglia verso le armate del tiranno - gli aranceri sui carri - che invece sono protette da caschi di cuoio.
Sindaco Matteo Chiantore nato a Ivrea (TO) - eletto il 14/05/2023 - Laboratorio Civico Ivrea | Movimento 5 Stelle | Partito Democratico | Viviamo Ivrea
Colosso Gabriella Assessore nata a Ivrea (TO) - eletta il 14/05/2023
Comotto Francesco Assessore nato a Ivrea (TO) - eletto il 14/05/2023
Dal Santo Patrizia Assessore nata a Ivrea (TO) - eletta il 14/05/2023
Dulla Fabrizio Assessore nato a Ivrea (TO) - eletto il 14/05/2023
Fresc Massimo Luigi Assessore nato a Chiaverano (TO) - eletto il 14/05/2023
Benoukaiss Habib Consigliere nato a Marocco - eletto il 14/05/2023 - Partito Democratico
Bolzanello Annalisa Consigliere nata a Ivrea (TO) - eletta il 14/05/2023 - Partito Democratico
Cantoni Andrea Consigliere Candidato Sindaco nato a Milano (MI) - eletto il 14/05/2023 - Eporedia Futura | Forza Italia | Fratelli D'italia Giorgia Meloni | Lega Salvini Piemonte
Cuomo Antonio Consigliere nato a Amalfi (SA) - eletto il 14/05/2023 - Lista Civica Sertoli Sindaco
De Stefano Massimiliano Consigliere nato a Ivrea (TO) - eletto il 14/05/2023 - Azione - Italia Viva
Franco Nella Consigliere nata a Svizzera - eletta il 14/05/2023 - Partito Democratico
Garino Gabriele Consigliere nato a Torino (TO) - eletto il 14/05/2023 - Fratelli D'italia Giorgia Meloni
Gaudino Andrea Consigliere nato a Ivrea (TO) - eletto il 14/05/2023 - Laboratorio Civico Ivrea
Longheu Emanuele Consigliere nato a Torino (TO) - eletto il 14/05/2023 - Partito Democratico
Manucci Enrica Barbara Consigliere nata a Pistoia (PT) - eletta il 14/05/2023 - Partito Democratico
Noascone Paolo Consigliere nato a Aosta (AO) - eletto il 14/05/2023 - Lista Civica Sertoli Sindaco
Pacetti Fiorella Marta Consigliere nata a Ivrea (TO) - eletta il 14/05/2023 - Partito Democratico
Piccoli Elisabetta Consigliere nata a Ivrea (TO) - eletta il 14/05/2023 - Piccoli & Cafarelli Progetto Ivrea
Restivo Erna Maria Antonia Consigliere nata a Aosta (AO) - eletta il 14/05/2023 - Laboratorio Civico Ivrea
Spitale Luca Consigliere nato a Ivrea (TO) - eletto il 14/05/2023 - Partito Democratico
Vidano Vanessa Consigliere nata a Bollate (MI) - eletta il 14/05/2023 - Viviamo Ivrea
Fonte: Ministero dell'Interno