COMUNE

Ledro

 Trento, Trentino-Alto Adige Südtirol
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
660 m.s.l.m.
5.308 abitanti
Sindaco: Girardi Renato
Come arrivare
Riconoscimenti e premi
Icona marchio
Frazioni
Bezzecca  Santo Stefano
Concei  San Martino
Tiarno di Sotto  San Bartolomeo
Tiarno di Sopra  Santi Pietro E Paolo
Pré di Ledro  189 abitanti
Pieve di Ledro  623 abitanti
Molina di Ledro  San Vigilio
Biacesa  
Enguiso  
Lenzumo  
Locca  
Legos  
Mezzolago  
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Trentino-Alto Adige Südtirol
Provincia
Trento (TN)
Abitanti
5.308
Altitudine
660 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Eventi
Storia
Filtra contenuti:
È un comune sparso, Ledro, incastonato nella natura e appartenente alla comunità Alto Garda e Ledro. La sede municipale si trova nella frazione Pieve di Ledro e l'intero territorio offre numerose attrattive e opportunità di scoperta. Grande protagonista è il lago, già abitato quattromila anni fa durante l'età del Bronzo, con le sponde che ospitavano un villaggio palafitticolo. Oggigiorno questo gioiello che custodisce tracce della preistoria è annoverato nel patrimonio dell'Unesco ed è possibile percorrere un viaggio a ritroso nel tempo nel Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, cuore pulsante della ReLED, la rete museale della Valle di Ledro. Al suo interno sono raccolti numerosi oggetti di vita quotidiana dell'epoca e significativa è la ricostruzione di una palafitta all'esterno del museo, direttamente sulla riva del lago. Oltre a un tuffo nella storia, il Lago di Ledro consente di praticare sport acquatici come il nuoto, la pesca, il canottaggio, il windsurf e il kayak ed è anche possibile noleggiare barche per ammirare il paesaggio da un'inedita prospettiva. Agli appassionati di turismo green e outdoor Ledro garantisce sentieri che consentono di godere della bellezza naturale della zona. I tracciati variano in difficoltà e durata e fra i più popolari spicca il "Sentiero della Pace", che segue le trincee e le fortificazioni della prima guerra mondiale mentre il "Sentiero del Ponale" offre una vista panoramica sul lago di Garda e sui suoi dintorni.

Municipi di Ledro tra storia e natura
Interessanti da scoprire sono i municipi di Ledro, a iniziare da Molina di Ledro, che nel suo quartiere più antico accoglie Casa Demadonna - residenza signorile che fu anche dimora degli Scaligeri nel XIV secolo - e Casa Zecchini, luogo di nascita di Andrea Maffei, poeta e traduttore di opere famose. A Pieve di Ledro spiccano la duecentesca chiesa dell'Annunciazione e il piccolo Oratorio di San Giuseppe - a cui si accede attraverso un portale secentesco in pietra bianca con alcune decorazioni -, che possiede ancora la porta originale del 1633. Bezzecca è scrigno di memorie risorgimentali e fu proprio qui Garibaldi pronunciò il suo celebre «Obbedisco» in risposta all'ordine del re Vittorio Emanuele II di abbandonare il Trentino. Tiarno di Sotto è conosciuto come "Paes dei siori" per le numerose case signorili e di rilevanza è la parrocchiale di S. Bartolomeo con il campanile alto settantadue metri e la pala dell'altare maggiore - del 1587 - che viene attribuita alla scuola veneta del Tintoretto. Tiarno di Sopra, ultimo paese della Valle di Ledro, è situato al confine tra questa e la Val d'Ampola, luogo ideale per escursioni estive e invernali. A Tiarno di Sopra, infine, vi sono esempi tipici di architettura rurale e non molto distante dal centro abitato si estende la Val d'Ampola, con l'omonimo laghetto.
Sindaco Renato Girardi nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020 -
Molinari Vania Assessore nata a Tione Di Trento (TN) - eletta il 20/09/2020
Oliari Claudio Assessore nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Sartori Roberto Assessore nato a Rovereto (TN) - eletto il 20/09/2020
Trentini Dario Assessore nato a Riva (TN) - eletto il 20/09/2020
Zendri Luca Assessore nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Cellana Erick Consigliere nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Collotta Luca Consigliere nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Daldoss Federico Consigliere nato a Rovereto (TN) - eletto il 20/09/2020
De Guelmi Andrea Consigliere nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Fedrigotti Alessandro Consigliere Candidato Sindaco nato a Rovereto (TN) - eletto il 20/09/2020
Fedrigotti Fabio Consigliere nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Girardi Renato Consigliere Candidato Sindaco nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Laurenti Alessandra Consigliere nata a Milano (MI) - eletta il 20/09/2020
Leonardi Jacopo Consigliere nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Luraschi Erica Consigliere nata a Rovereto (TN) - eletta il 20/09/2020 - Ledrensi
Oliari Claudio Consigliere nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Rosa Cesare Consigliere nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Rosa Fabio Consigliere nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Rosa Massimiliano Consigliere nato a Rovereto (TN) - eletto il 20/09/2020
Sartori Roberto Consigliere nato a Rovereto (TN) - eletto il 20/09/2020
Tarolli Ezio Consigliere nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Trentini Dario Consigliere nato a Riva (TN) - eletto il 20/09/2020
Zendri Luca Consigliere nato a Riva Del Garda (TN) - eletto il 20/09/2020
Fonte: Ministero dell'Interno