COMUNE

Pienza

 Siena, Toscana
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
491 m.s.l.m.
2.056 abitanti
Sindaco: Garosi Manolo
Come arrivare
Riconoscimenti e premi
Icona marchio
Frazioni
Monticchiello  202 abitanti
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Toscana
Provincia
Siena (SI)
Abitanti
2.056
Altitudine
491 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Filtra contenuti:
Visitare Pienza significa conoscere la città ideale del Rinascimento, voluta da Pio II per celebrare, non solo nel nome, il suo papato. La storia di questo antico centro nel cuore della Val d'Orcia è infatti strettamente legata al suo fondatore e al luogo che lo vide nascere, alla sua ambizione a tradurre l'utopia rinascimentale in canoni urbanistici basati sull'organizzazione razionale degli spazi e delle prospettive di piazze e palazzi cinquecenteschi. Pienza, patrimonio Unesco dal 1996, è sorta così in soli tre anni, dal 1459 al 1462, frutto dell'operato dei più celebri architetti e artisti dell'epoca, proprio secondo le indicazioni del Papa, che non desiderava una cittadina qualunque. Il fulcro della configurazione urbana è piazza Pio II, dove si affacciano tutti i principali monumenti, come la cattedrale, la celebre Domus Vitrea, con la facciata rinascimentale e l'interno in stile gotico, che custodisce tavole dipinte da Giovanni di Paolo, Matteo di Giovanni, il Vecchietta e Sano di Pietro. Nel piano sottostante si possono visitare le gallerie del Duomo, realizzate agli inizi del Novecento per consolidare la struttura della chiesa. Il museo diocesano è invece ospitato nel palazzo vescovile e conserva, fra i cimeli, anche il piviale di Pio II, rara opera inglese lavorata in filigrana d'oro con oltre centocinquanta figure ricamate.

Pienza, la città ideale patrimonio Unesco
Sempre sulla piazza principale, Palazzo Piccolomini è la residenza papale: si può visitare il museo del primo piano per ammirare la sala d'armi, la camera da letto pontificia, la biblioteca e il loggiato che si affaccia sul giardino pensile, uno dei primi in Europa nel suo genere. Sul lato est si trova infine il palazzo civico, oggi sede dell'amministrazione comunale, che vanta un ampio loggiato a piano terra con tre arcate, decorate da capitelli ionici, a impreziosire l'entrata. Sorge invece sul corso Rossellino la chiesa di San Francesco, che conserva una tavola della scuola di Duccio Boninsegna, affreschi del secolo XIV e XV, una Madonna attribuita a Luca Signorelli e pitture di Matteo Balducci e Ugolino Lorenzetti. Sulla stessa via trovano spazio anche i palazzi Ammannati, Gonzaga e del Cardinale Atrebatense. Tra le strade della località si scoprono poi le "case nuove" che furono realizzate per le famiglie trasferitesi qui per realizzare i palazzi papali e il quartiere Gozzante, il nucleo cittadino più antico, che si riconosce per le sue abitazioni costruite sulla rupe di arenaria che si affaccia nella Val d'Orcia. Da segnalare anche il conservatorio San Carlo: un tempo antica fortezza, trasformata in seguito in istituto religioso, è oggigiorno centro convegni e biblioteca.
Sindaco Manolo Garosi nato a Sinalunga (SI) - eletto il 26/05/2019 - La Piazza
Colombini Giampietro Assessore nato a Pienza (SI) - eletto il 26/05/2019
Lizzi Angheben Luigi Assessore nato a Bologna (BO) - eletto il 26/05/2019
Bernardini Giuliano Consigliere nato a Pienza (SI) - eletto il 26/05/2019 - Centro Sinistra Uniti Si PuÒ
Biagiotti Alberto Consigliere nato a Pienza (SI) - eletto il 26/05/2019 - Centro Sinistra Uniti Si PuÒ
Franci Cesare Consigliere nato a Pienza (SI) - eletto il 26/05/2019 - Centro Sinistra Uniti Si PuÒ
Lio Maria Stefania Consigliere nata a Siena (SI) - eletta il 26/05/2019 - La Piazza
Lizzi Angheben Luigi Consigliere nato a Bologna (BO) - eletto il 26/05/2019 - La Piazza
Mangiavacchi Virno Consigliere nato a Pienza (SI) - eletto il 26/05/2019 - Centro Sinistra Uniti Si PuÒ
Marini Edoardo Consigliere nato a Firenze (FI) - eletto il 26/05/2019 - La Piazza
Pallecchi Lorenzo Consigliere nato a Montalcino (SI) - eletto il 26/05/2019 - La Piazza
Quinti Enrico Maria Consigliere nato a Pienza (SI) - eletto il 26/05/2019 - La Piazza
Vegni Angela Consigliere nata a Pienza (SI) - eletta il 26/05/2019 - La Piazza
Fonte: Ministero dell'Interno