COMUNE

Pontremoli

 Massa-carrara, Toscana
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
236 m.s.l.m.
7.095 abitanti
Sindaco: Ferri Jacopo Maria
Come arrivare
Frazioni
Arzengio  San Basilide
Bassone  San Giacomo E Sant'Anna
Arzelato  San Michele Arcangelo
Casa Corvi  San Bartolomeo
Cervara  San Giorgio
Pieve di Saliceto  Santi Ippolito E Cassiano
Dozzano  San Lorenzo
Groppodalosio  56 abitanti
Grondola  San Nicomede
Casalina  San Matteo
Cavezzana d'Antena  Santa Maria Assunta
Cargalla  San Lorenzo
Succisa  Sante Felicita E Perpetua
Pracchiola  Santa Maria Assunta
Torrano  San Geminiano
San Cristoforo  San Cristoforo
Guinadi  San Rocco
Oppilo  Santa Felicita
Teglia  Santa Maria Assunta
Traverde  San Giacomo E San Filippo
Ceretoli  San Martino
Braia  San Michele
Bratto  San Giorgio
Gravagna  San Rocco
Careola  San Geminiano
Vignola  San Pancrazio
Mignegno  Santa Maria Assunta
Navola  San Lorenzo
Baselica  San Pietro
Montelungo  San Benedetto
Cavezzana Gordana  Santa Maria Assunta
Versola  
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Toscana
Provincia
Massa-carrara (MS)
Abitanti
7.095
Altitudine
236 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Eventi
Storia
A ridosso dell'Appennino, Pontremoli è dal Medioevo un importante crocevia: definito ai tempi "unica chiave e porta della Toscana", è stato città nobile del Granducato di Toscana e sede vescovile, un punto di riferimento di tutta la Lunigiana attraverso i secoli. Per conoscere da vicino la ricchezza culturale di questo comune - tra i più grandi d'Italia per estensione con oltre centottanta chilometri quadrati di territorio - si parte idealmente dal suo centro storico, dove sulla centrale piazza della Repubblica, all'ombra dei trentasei metri della torre nominata il Campanone, si trovano diversi edifici signorili tra cui il palazzo del Comune, il Tribunale e i palazzi Pavesi e Bocconi. Nell'adiacente piazza del Duomo, lo sguardo è catturato dalla maestosa facciata marmorea della concattedrale di Santa Maria Assunta, costruita tra il Seicento e l'Ottocento, nella quale ammirare diverse opere tra cui una statua lignea duecentesca della Vergine in trono con il Bambino, venerata come Madonna del Popolo, e dipinti settecenteschi. Il palazzo vescovile ospita invece il Museo diocesano e poco distanti si incontrano due delle chiese più antiche di Pontremoli: San Geminiano - dedicata al santo patrono, dell'XI secolo - e la chiesa di San Nicolò, con la statua del Cristo nero.

Castello, palazzi e via Francigena a Pontremoli
I "surchèti", ripidi e stretti vicoli nel nucleo più antico di Pontremoli, portano al castello del Piagnaro, che dall'alto Medioevo veglia sull'abitato e accoglie il Museo delle statue stele, enigmatiche sculture che testimoniano la presenza umana in val di Magra sin dalla preistoria. Attraverso un suggestivo percorso, non lontano si raggiunge il ponte medievale di San Francesco di sopra, detto della "Crësa". Ma Pontremoli è anche l'arrivo della tappa appenninica della via Francigena che parte dal passo Cisa e si snoda su un itinerario di circa venti chilometri immersi nella natura. Altrettanto storica è la via degli Abati, percorsa a partire dal VII secolo dai monaci del monastero di San Colombano di Bobbio e oggi adatta anche a mountain bike ed equitazione. Da non perdere, tra una visita a magnifici edifici - tra cui anche palazzo Negri e palazzo Damiani - e chiese come quella di San San Giacomo del Campo, con il museo della Misericordia - è l'assaggio di piatti tipici come i testaroli e i "dolci amor": la ricetta della crema, che viene racchiusa da due cialde, rimane ancora un segreto. Pontremoli è infine conosciuta come "Città del libro": qui, infatti, si tiene il prestigioso premio Bancarella, istituito nel 1952 e assegnato dall'associazione dei Librai pontremolesi.
Sindaco Jacopo Maria Ferri nato a Firenze (FI) - eletto il 03/10/2021 - Cara Puntremal
Buttini Manuel Assessore nato a Pontremoli (MS) - eletto il 03/10/2021
Cavellini Clara Assessore nata a Pontremoli (MS) - eletta il 03/10/2021
Clerici Annalisa Assessore nata a Pontremoli (MS) - eletta il 03/10/2021
Corchia Gianmarco Assessore nato a Pontremoli (MS) - eletto il 03/10/2021
Bassi Mario Consigliere nato a Pontremoli (MS) - eletto il 03/10/2021 - Pontremoli Piu'
Battaglia Elena Consigliere nata a Pontremoli (MS) - eletta il 03/10/2021 - Pontremoli Piu'
Bola Matteo Consigliere nato a Pontremoli (MS) - eletto il 03/10/2021 - Pontremoli Piu'
Buttini Manuel Consigliere nato a Pontremoli (MS) - eletto il 03/10/2021 - Cara Puntremal
Cavellini Clara Consigliere nata a Pontremoli (MS) - eletta il 03/10/2021 - Cara Puntremal
Clerici Annalisa Consigliere nata a Pontremoli (MS) - eletta il 03/10/2021 - Cara Puntremal
Corchia Gianmarco Consigliere nato a Pontremoli (MS) - eletto il 03/10/2021 - Cara Puntremal
Lecchini Massimo Consigliere nato a La Spezia (SP) - eletto il 03/10/2021 - Cara Puntremal
Lecchini Michele Consigliere nato a Pontremoli (MS) - eletto il 03/10/2021 - Cara Puntremal
Marino Matilde Consigliere nata a La Spezia (SP) - eletta il 03/10/2021 - Cara Puntremal
Parodi Paolo Consigliere nato a Pontremoli (MS) - eletto il 03/10/2021 - Cara Puntremal
Sordi Elisabetta Consigliere Candidato Sindaco nata a Pontremoli (MS) - eletta il 03/10/2021
Fonte: Ministero dell'Interno