COMUNE

Sassoferrato

 Ancona, Marche
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
386 m.s.l.m.
7.013 abitanti
Sindaco: Greci Maurizio
Come arrivare
Frazioni
Perticano  20 abitanti
Montelago  San Salvatore
Piaggiasecca  12 abitanti
Casalvento  
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Marche
Provincia
Ancona (AN)
Abitanti
7.013
Altitudine
386 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Eventi
Notizie
Storia
Filtra contenuti:
Sassoferrato � un comune marchigiano in provincia di Ancona. Non si hanno notizie certe circa le origini del toponimo "Sassoferrato". Si pu� pensare che nel Medioevo i Conti Atti, fondatori del primitivo castello feudale, volessero dare un nome che ne risaltasse la bellezza e la fortezza, com'era uso dei signori di quell'epoca. Da qui pu� derivare il nome Saxum Ferratum, ossia un sasso cinto dal ferro, sinonimo di potenza e importanza.
Sassoferrato si presenta come un borgo nascosto tra le vette del Cucco e dello Strega, adagiato sul versante orientale dell'appennino umbro-marchigiano. E' una citt� dal passato eroico, basti pensare alla battaglia delle Nazioni, scontro in cui si decisero le sorti dell'Italia centrale tra romani e popoli italici. Qui sorgeva l'antica Sentinum, prosperosa citt� romana le cui vestigia arricchiscono musei in tutto il mondo a partire dal Museo Civico Archeologico di Sassoferrato.
Durante il medioevo fu edificata la rocca di Albornoz, edificata nel XIV secolo come fortezza di controllo, oggi � il simbolo della citt�. Il borgo si distingue anche per la sua dimensione spirituale che ha fatto di Sassoferrato sede di numerosi luoghi di culto e presidi monastici, come l'abbazia di Santa Croce, una delle pi� importanti testimonianze di architettura romanica delle Marche. La chiesa di San Pietro la cui origine � da ricondurre al primitivo castello feudale, gi� noto nel 1191. Nella struttura adiacente, inoltre, � visitabile una cella appartenente ad un carcere risalente al periodo tra 1600-1700, con scritte ed incisioni originarie.
Nel museo delle arti e tradizioni popolari sono presenti le testimonianze delle forti radici culturali legati all'attivit� agricola presente in un paesaggio prettamente montano. Lo spiccato senso artistico ha sempre contraddistinto la citt� a partire dal pittore ed architetto Sassoferratese del XV secolo Pietro Paolo Agabiti (le cui opere sono visibili, tra le altre, nella Civica Raccolta d'Arte, nella chiesa di Santa Maria del Ponte del Piano e in quella di San Francesco), passando per il suo pittore pi� celebre Giovan Battista Salvi detto il "Sassoferrato", fino ad arrivare ai nostri giorni.
Lungo la S.P. 16, appena fuori citt�, si trova il Parco Archeologico di Sentinum all'interno del quale � possibile ammirare i resti dell'antica citt� romana tra i quali: un edificio termale nell'area Urbana parte di un Cardine minore e di un Decumano minore e una fonderia all'interno della quale sono stati rinvenuti frammenti di lavorazione anche in bronzo dorato. In localit� Santa Lucia � visibile un imponente edificio termale che fungeva anche da punto di accoglienza dei viandanti, situato al di fuori di quella che era la cinta muraria della citt� antica.
Sindaco Maurizio Greci nato a Pergola (PS) - eletto il 26/05/2019 - Uniti Verso Il Futuro
Leri Roberta Assessore nata a Sassoferrato (AN) - eletta il 26/05/2019
Pesciarelli Ugo Assessore nato a Sassoferrato (AN) - eletto il 26/05/2019
Polverari Lucio Assessore nato a Fabriano (AN) - eletto il 26/05/2019
Varani Lorena Assessore nata a Arcevia (AN) - eletta il 26/05/2019
Franzese Silvia Consigliere nata a Avellino (AV) - eletta il 26/05/2019 - Uniti Verso Il Futuro
Gubbiotti Andrea Consigliere nato a Sassoferrato (AN) - eletto il 26/05/2019 - Uniti Verso Il Futuro
Leri Roberta Consigliere nata a Sassoferrato (AN) - eletta il 26/05/2019 - Uniti Verso Il Futuro
Mancini Alessandro Consigliere nato a Cavalese (TN) - eletto il 26/05/2019 - Lega Salvini
Mezzopera Giovanni Consigliere nato a Fabriano (AN) - eletto il 26/05/2019 - Lega Salvini
Pesciarelli Ugo Consigliere nato a Sassoferrato (AN) - eletto il 26/05/2019 - Uniti Verso Il Futuro
Polverari Lucio Consigliere nato a Fabriano (AN) - eletto il 26/05/2019 - Uniti Verso Il Futuro
Rossini Gloria Consigliere nata a Sassoferrato (AN) - eletta il 26/05/2019 - Lega Salvini
Sebastianelli Maurizio Consigliere nato a Sassoferrato (AN) - eletto il 26/05/2019 - Miglioriamo Sassoferrato
Stefanelli Paolo Consigliere nato a Sassoferrato (AN) - eletto il 26/05/2019 - Uniti Verso Il Futuro
Varani Lorena Consigliere nata a Arcevia (AN) - eletta il 26/05/2019 - Uniti Verso Il Futuro
Zoppi Riccardo Consigliere nato a Ancona (AN) - eletto il 26/05/2019 - Uniti Verso Il Futuro
Fonte: Ministero dell'Interno