COMUNE

Suvereto

 Livorno, Toscana
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
90 m.s.l.m.
3.038 abitanti
Sindaco: Pasquini Jessica
Come arrivare
Riconoscimenti e premi
Icona marchio
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Toscana
Provincia
Livorno (LI)
Abitanti
3.038
Altitudine
90 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Filtra contenuti:
Suvereto: Medioevo e antiche mura dell'epoca sono di casa, in questo borgo posto a dominio della Val di Cornia. Un comune che ha conservato nei secoli il suo intrigante tessuto urbano, capace di regalare al visitatore notevoli scorci e inaspettate sorprese. In passato appellato anche Sughereto, il toponimo del comune deriverebbe dai circostanti boschi di querce da sughero - "quercus suber" - e dalla denominazione "Suber(e)tum" di epoca romana. Si è successivamente passati a Sughereto e, infine, all'attuale Suvereto. Nel paesaggio, sospeso tra il mare e le colline metallifere, in quella parte di Toscana che ha conosciuto fin dall'epoca etrusca i tratti più autentici della civiltà italiana, Suvereto, oltre alle dimore antiche e alle botteghe artigiane, vanta un solido patrimonio storico e artistico. Si inizia a scoprire la località dal palazzo comunale, del XIII secolo, uno dei più significativi esempi di architettura civile medievale della Maremma. La costruzione dell'edificio fu avviata nel XIII secolo dopo la concessione della "Charta Libertatis" (1201) alla comunità suveretana da parte del feudatario Ildebrandino VIII degli Aldobrandeschi, conte palatino, per ospitare le magistrature del nascente comune. Con l'atto del 1201 Suvereto divenne il primo libero comune della Maremma settentrionale. Il palazzo comunale è sormontato da un'antica torre detta "della campana", in quanto un tempo chiamava a raccolta i cittadini per l'assemblea cittadina.

Rocca Aldobrandesca e Museo di Arte Sacra
Nel punto più alto di Suvereto si erge la rocca Aldobrandesca, comparsa per la prima volta in un documento del 973, che si presenta oggigiorno articolata in tre parti: i ruderi dell'antica torre - costruita intorno al 1164 -, quattro piani con solai intermedi e i resti di una cinta muraria. Passeggiando si incontra il convento di San Francesco, del 1286, che ebbe un ruolo di rilievo all'interno della comunità fino alla sua soppressione nell'Ottocento per volere napoleonico. Oggi si può ammirare lo splendido chiostro formato da un loggiato ad archi a tutto sesto. Da visitare è la chiesa di San Michele Arcangelo, costruita nel 1881 dalla compagnia della Misericordia. Il sapiente restauro del 1999 l'ha riportata all'antico splendore e ha permesso la realizzazione del Museo di Arte Sacra, che custodisce le opere del patrimonio parrocchiale e artistico locale. All'interno della collezione museale vi sono dipinti - XVII-XVIII secolo - anticamente collocati nelle varie chiese della comunità. Vi sono anche due splendide statue lignee, raffiguranti l'angelo annunciante e la Madonna annunciata, realizzate nel XV secolo e attribuite a Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta.
Sindaco Jessica Pasquini nata a Massa Marittima (GR) - eletta il 26/05/2019 - Assemblea Popolare Suvereto
Casini Gianluca Assessore nato a Piombino (LI) - eletto il 26/05/2019
Cecchi Marco Assessore nato a Cecina (LI) - eletto il 26/05/2019
Magnani Caterina Assessore nata a Pisa (PI) - eletta il 26/05/2019
Morelli Andrea Assessore nato a Piombino (LI) - eletto il 26/05/2019
Cardinale Rosalba Consigliere nata a Campiglia Marittima (LI) - eletta il 26/05/2019 - Assemblea Popolare Suvereto
Cortigiani Pier Luigi Consigliere nato a Livorno (LI) - eletto il 26/05/2019 - Assemblea Popolare Suvereto
Dell'agnello Luca Consigliere nato a Piombino (LI) - eletto il 26/05/2019 - Uniamo Suvereto
Donnoli Simone Consigliere nato a Piombino (LI) - eletto il 26/05/2019 - Assemblea Popolare Suvereto
Magazzini Roberto Consigliere nato a Piombino (LI) - eletto il 26/05/2019 - Assemblea Popolare Suvereto
Masi Valentino Consigliere nato a Volterra (PI) - eletto il 26/05/2019 - Assemblea Popolare Suvereto
Nocenti Luciano Consigliere nato a Suvereto (LI) - eletto il 26/05/2019 - Assemblea Popolare Suvereto
Nocera Chiara Consigliere nata a San Miniato (PI) - eletta il 26/05/2019 - Assemblea Popolare Suvereto
Parenti Claudio Consigliere nato a Campiglia Marittima (LI) - eletto il 26/05/2019 - Assemblea Popolare Suvereto
Piccioni Lorenzo Consigliere nato a Pisa (PI) - eletto il 26/05/2019 - Uniamo Suvereto
Russo Antonio Consigliere nato a Benevento (BN) - eletto il 26/05/2019 - Uniamo Suvereto
Solignani Cristina Consigliere nata a Piombino (LI) - eletta il 26/05/2019 - Uniamo Suvereto
Fonte: Ministero dell'Interno