COMUNE

Torgiano

 Perugia, Umbria
Sito del comune Sito
Telefono/Fax Telefono
219 m.s.l.m.
6.461 abitanti
Sindaco: Liberti Eridano
Come arrivare
Frazioni
Brufa  623 abitanti
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Umbria
Provincia
Perugia (PG)
Abitanti
6.461
Altitudine
219 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Eventi
Notizie
Storia
Filtra contenuti:
Torgiano è un comune umbro in provincia di Perugia. Il suo nome probabilmente deriva dal longobardo Trausan, che sta ad indicare il cadere in una fossa, ad intendere l'impaludamento del terreno su cui è stata costruita la rocca. Torgiano ha saputo tener fede alla sua naturale vocazione agricola, come dimostra anche lo stemma della città con viti intrecciate. A Torgiano il vino prova addirittura a farsi pittura, scultura, a uscire da sé invadendo i vicoli e le piazze. Gli artisti che animano con le loro opere queste contrade del vino, cercano di coniugare vino e bellezza come si è sempre fatto a partire dal Cantico dei Cantici.
Si accede al centro storico attraverso piazza Matteotti, dove ammiriamo sulla sinistra l'oratorio della Misericordia, al quale si affianca la settecentesca chiesa di San Bartolomeo. Di fronte svetta il palazzo Manganelli, di proprietà della famiglia Baglioni, oggi è soggetta a completo restauro. Imboccando via Mezzo si incontra sulla sinistra il palazzo Comunale, di stampo novecentesco. Sull'altro lato della piazza è il barocco palazzo Graziani Baglioni, una delle principali emergenze architettoniche della città, sede del Museo del Vino. Il palazzo al piano nobile conserva una galleria affrescata del Seicento, una biblioteca e numerose sale con arredi storici.
Da piazza Matteotti, si prende Viale della Rimembranza che conduce alla medievale torre Baglioni, sino a raggiungere la chiesa di Santa Maria dell'Olivello con pregevoli tele dei secoli XVI e XVII. Continuando lungo via Giordano Bruno, si ritrovano nella tipica arenaria locale altre porzioni della cinta medievale, dominata dalla torre della Jaccera.
Facciamo infine qualche accenno alla tradizione gastronomica locale. Torgiano vuol dire vino. I suoi gioielli sono il Torgiano Rosso Riserva, unica Docg dell'Umbria insieme al Sagrantino di Montefalco, e la Doc Torgiano. Il grano e la farina rappresentano l'elemento base di numerose ricette della tradizione, come la torta al testo, la schiacciata e la torta di Pasqua.
Sindaco Eridano Liberti nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Torgiano Da Vivere
Falaschi Elena Assessore nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019
Mencolini Cristina Assessore nata a Foligno (PG) - eletta il 26/05/2019
Persia Attilio Assessore nato a Avezzano (AQ) - eletto il 26/05/2019
Spaccini Francesco Assessore nato a Torgiano (PG) - eletto il 26/05/2019
Bussolini Valter Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Torgiano Da Vivere
Carletti Chiara Consigliere nata a Assisi (PG) - eletta il 26/05/2019 - Torgiano Da Vivere
Ciotti Fausto Consigliere nato a Torgiano (PG) - eletto il 26/05/2019 - Condividiamo Torgiano
Ciuchicchi Michele Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Per Torgiano
Falaschi Elena Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019 - Torgiano Da Vivere
Ferroni Andrea Consigliere nato a Perugia (PG) - eletto il 26/05/2019 - Per Torgiano
Mencolini Cristina Consigliere nata a Foligno (PG) - eletta il 26/05/2019 - Torgiano Da Vivere
Nucciarelli Lucia Consigliere nata a Perugia (PG) - eletta il 26/05/2019 - Torgiano Da Vivere
Persia Attilio Consigliere nato a Avezzano (AQ) - eletto il 26/05/2019 - Torgiano Da Vivere
Spaccini Francesco Consigliere nato a Torgiano (PG) - eletto il 26/05/2019 - Torgiano Da Vivere
Trinari Silvana Consigliere nata a Umbertide (PG) - eletta il 26/05/2019 - Torgiano Da Vivere
Vaccari Marzio Consigliere nato a Torgiano (PG) - eletto il 26/05/2019 - Per Torgiano
Fonte: Ministero dell'Interno