Veneto
Filtra contenuti:
Il Veneto è una regione situata nella parte nord-orientale della penisola, confina a Nord con l'Austria, a Nord-Ovest con il Trentino-Alto Adige, a Est con il Friuli Venezia Giulia, a Sud con l'Emilia Romagna, a Sud-Ovest con la Lombardia, e a Sud-Est è bagnata dal Mare Adriatico.
È suddiviso in 6 province e aree metropolitane, Venezia – il capoluogo di regione – Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, e Vicenza.
Il territorio si sviluppa nell'area che va dalle Dolomiti al Mare Adriatico, questa comprende un’ampia fascia collinare e una pianura solcata da fiumi, canali e dal delta del Po.
La regione è prevalentemente pianeggiante, e verso l'interno si innalza nei rilievi dei Colli Euganei e dei Colli Berici, fino ad arrivare nelle zone settentrionali, ai rilievi montuosi delle Alpi Carniche, e includendo la maggior parte delle Dolomiti. In queste aree non mancano importanti massicci, la vetta più alta è la Marmolada (3342 m), a seguire il Monte Cristallo (3221 m) e la Cima Carega (2259 m).
La fascia prealpina comprende l'Altopiano dei Sette Comuni, i Monti Lessini, i Colli Euganei e il Monte Baldo che s'innalza sul Lago di Garda, mentre la fascia costiera è formata dal delta del Po e dalle lagune.
La regione è caratterizzata da un sistema fluviale articolato, oltre al Po, i corsi d'acqua principali sono l'Adige, il Brenta, il Bacchiglione, il Sile, il Piave, il Livenza e il Tagliamento.
Ad impreziosire il paesaggio del Veneto, è la presenza dei laghi, tra i più importanti annoveriamo il Lago di Garda – condiviso con Trentino e Lombardia – il Lago di Santa Croce, i Laghi di Cadore, il Lago di Alleghe, e i Laghi di Revine.
Il patrimonio naturalistico della regione, è uno dei principali elementi di identità territoriale, e conta un parco nazionale e cinque regionali. In Provincia di Belluno si estende il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, altre aree di immenso valore sono il Parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo, il Parco regionale dei Colli Euganei, il Parco naturale regionale della Lessinia, il Parco naturale regionale del Fiume Sile, e il Parco regionale del Delta del Po.
Inoltre, in Veneto, vi sono anche sei Riserve naturali regionali, e quattordici Riserve naturali statali.
Leggi di più