I trulli
Alberobello (BA)
Diventati patrimonio UNESCO nel 1996, i trulli di Alberobello sono delle costruzioni tipiche del Salento: edifici di pietra a secco che ricordano la forma di un cono e che venivano usati dai contadini come abitazione permanente. La loro origine risale al XVI secolo grazie agli Angiò che la sfruttarono dal punto di vista agricolo, integrando la comunità rurale per l’adempimento delle attività legate alla terra.